Home
Categorie
Diritto Amministrativo
Ambiente
Diritto Amministrativo
Diritto Pubblico-Costituzionale
Umanistico
Arte-Archeologia-Musei
Lingue
Psicologia
Scienza della Politica
Scienze Formazione
Sociologia
Storia-Lettere-Filosofia
Attualità
Arte e Costume
Cronaca e Indagini
Società e Politica
Diritto Civile
Contratti - Obbligazione
Diritto Civile.
Diritto Commerciale
Diritto Famiglia
Diritto Informatica
Diritto Lavoro
Diritto Privato
Diritto Processuale Civile
Responsabilità Civile
Economia - Finanze
Banche - Finanza
Economia
Marketing
Organiz Aziendale
Scientifico
Ecologia
Informatica
Medicina
Scienza Diritto
Statistica
Internazionale-Comunitario
Diritto Comunitario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Diritto Penale.
Diritto Storia e Filosofia
Filosofia e Storia Diritto
Fiscale - Tributario
Fiscale
Tributario
Novità
In Uscita
Home
Categorie
Diritto Amministrativo
Ambiente
Diritto Amministrativo
Diritto Pubblico-Costituzionale
Umanistico
Arte-Archeologia-Musei
Lingue
Psicologia
Scienza della Politica
Scienze Formazione
Sociologia
Storia-Lettere-Filosofia
Attualità
Arte e Costume
Cronaca e Indagini
Società e Politica
Diritto Civile
Contratti - Obbligazione
Diritto Civile.
Diritto Commerciale
Diritto Famiglia
Diritto Informatica
Diritto Lavoro
Diritto Privato
Diritto Processuale Civile
Responsabilità Civile
Economia - Finanze
Banche - Finanza
Economia
Marketing
Organiz Aziendale
Scientifico
Ecologia
Informatica
Medicina
Scienza Diritto
Statistica
Internazionale-Comunitario
Diritto Comunitario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Diritto Penale.
Diritto Storia e Filosofia
Filosofia e Storia Diritto
Fiscale - Tributario
Fiscale
Tributario
Novità
In Uscita
Notizie
Cerca
Accedi
Carrello
(0)
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Cerca
Home
/
Umanistico
/
Sociologia
/
Il Colpo di Stato
Il Colpo di Stato
Media e diritto internazionale
Disponibile
€ 36,00
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25
Invia ad un amico
Autori:
Cecchini Gian Luigi
,
Liani Giuseppe
ISBN:
9788866031024
Codice interno:
102
Materia:
Sociologia
Anno edizione:
2012
Numero edizione:
1
Stato:
Vendibile
Pagine:
463
Quantità:
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Descrizione completa
Indice e Documenti
Sei un Docente? Richiedi saggio
Il volume analizza il ruolo dell'informazione e della comunicazione nella preparazione di un colpo di stato valutandone tutti gli aspetti internazionalistici. Partendo dalla congiura di Catilina, con alcuni raffronti con il golpe cileno del 1973, per dimostrare come la tecnica mediatica utilizzata sia sempre la stessa, si passa poi all'analisi delle varie Rivoluzioni colorate e delle recenti Primavere arabe. L'ambizione è quella di sottolineare gli aspetti comuni di eventi che poco hanno di popolare e spontaneo. In questi casi risulta evidente l'opera di disinformazione e la conseguente manipolazione dell'opinione pubblica. Infine si analizza il ruolo delle agenzie di rating che con i loro giudizi sono vere e proprie azioni eversive che condizionano pesantemente la vita di milioni di persone. La seconda parte è dedicata ai riflessi del colpo di stato specie nel diritto internazionale, settore in cui il tema vede annodarsi questioni strategiche, scelte politiche e diritti umani. Gli autori intendono mettere in evidenza come il colpo di stato sia una tecnica, non sempre cruenta, della lotta politica che merita d'essere analizzata evitando pregiudizi. Il punto di partenza deve essere sempre quello di individuare la posta in gioco, gli interessi concreti, materiali che i golpisti intendono difendere e tutelare a scapito della collettività. Insomma, il colpo di stato non è un incidente di percorso, ma risponde a precise logiche di potere e il ferreo controllo dei mezzi di comunicazione è la prima condizione per il successo di questa tecnica di fatto politica.
Prodotti correlati
Il Fattore Culturale
Il testo si propone di affrontare il tema della violenza culturalmente sostenuta da modelli comportamentali e valoriali ritenuti necessari e integranti all'interno della comunità di riferimento....
€ 23,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Antropologia e Violenza
Approccio Antropologico allo studio della violenza rappresenta un contributo scientifico che abbraccia innanzitutto un impianto teorico-concettuale applicato ai contesti situazionali contemporanei...
€ 20,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Violenza di Genere sui Gener*
La violenza sui gener* viene analizzata nelle sue variabili antropologiche, criminologiche e psico-sociali. È un lavoro che ha coinvolto studiosi di diverse discipline per meglio cercare di cogliere...
€ 27,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Le Bande Giovanili Milanesi
Il fenomeno delle bande giovanili criminali, le cosiddette baby gang è trattato all'interno della monografia sottolineando e analizzando i processi di reclutamento e formazione delle isole sociali...
€ 23,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK
Approfondisci