Home
Categorie
Diritto Amministrativo
Ambiente
Diritto Amministrativo
Diritto Pubblico-Costituzionale
Umanistico
Arte-Archeologia-Musei
Lingue
Psicologia
Scienza della Politica
Scienze Formazione
Sociologia
Storia-Lettere-Filosofia
Attualità
Arte e Costume
Cronaca e Indagini
Società e Politica
Diritto Civile
Contratti - Obbligazione
Diritto Civile.
Diritto Commerciale
Diritto Famiglia
Diritto Informatica
Diritto Lavoro
Diritto Privato
Diritto Processuale Civile
Responsabilità Civile
Economia - Finanze
Banche - Finanza
Economia
Marketing
Organiz Aziendale
Scientifico
Ecologia
Informatica
Medicina
Scienza Diritto
Statistica
Internazionale-Comunitario
Diritto Comunitario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Diritto Penale.
Diritto Storia e Filosofia
Filosofia e Storia Diritto
Fiscale - Tributario
Fiscale
Tributario
Novità
In Uscita
Home
Categorie
Diritto Amministrativo
Ambiente
Diritto Amministrativo
Diritto Pubblico-Costituzionale
Umanistico
Arte-Archeologia-Musei
Lingue
Psicologia
Scienza della Politica
Scienze Formazione
Sociologia
Storia-Lettere-Filosofia
Attualità
Arte e Costume
Cronaca e Indagini
Società e Politica
Diritto Civile
Contratti - Obbligazione
Diritto Civile.
Diritto Commerciale
Diritto Famiglia
Diritto Informatica
Diritto Lavoro
Diritto Privato
Diritto Processuale Civile
Responsabilità Civile
Economia - Finanze
Banche - Finanza
Economia
Marketing
Organiz Aziendale
Scientifico
Ecologia
Informatica
Medicina
Scienza Diritto
Statistica
Internazionale-Comunitario
Diritto Comunitario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Diritto Penale.
Diritto Storia e Filosofia
Filosofia e Storia Diritto
Fiscale - Tributario
Fiscale
Tributario
Novità
In Uscita
Notizie
Cerca
Accedi
Carrello
(0)
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Cerca
Home
/
Fiscale - Tributario
/
Tributario
/
Studi Preliminari Sulla Neutralità nell'Iva Europea
Studi Preliminari Sulla Neutralità nell'Iva Europea
Prodotto non disponibile.
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25
Invia ad un amico
Autore:
Milioto Paola
ISBN:
9788866032045
Codice interno:
204
Materia:
Tributario
Anno edizione:
2022
Numero edizione:
1
Stato:
In Uscita
Pagine:
250
Indice
/files/uploaded/studi-preliminari-sulla-neutralità-nelliva-europea-9788866032045-index.pdf
Aggiungi alla lista dei desideri
Descrizione completa
Indice e Documenti
Sei un Docente? Richiedi saggio
La neutralità nell'IVA europea, pur essendo stata concepita dalle prime Direttive IVA come una regola di funzionamento dell'imposta, cioè come un obiettivo intermedio servente rispetto al raggiungimento di un obiettivo più grande la realizzazione di un vero mercato comune, da perseguire attraverso la garanzia di una libera concorrenza tra gli operatori economici e un'effettiva armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri, ha ricoperto negli anni il ruolo di pilastro intorno al quale ruota l'intero meccanismo impositivo. Questo le ha permesso di essere elevata a vero e proprio principio il quale, però, lungi dal poter essere qualificato e definito univocamente, ha assunto (e continua ad assumere) molteplici significati e funzioni che ne rendono oltremodo complicati l'applicazione e l'inquadramento. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di fare chiarezza sulla neutralità, analizzandone l'origine, ricostruendone la definizione e individuandone la funzione nell'ambito delle due dimensioni (quella concorrenziale e quella giuridica) entro le quali si muove. La ricerca ha permesso di evidenziare come, nonostante la neutralità possa ricoprire il rango di principio generale e fondamentale e, quindi, in linea teorica possa influenzare tanto l'attività delle istituzioni europee, quanto il lavoro interpretativo della Corte di Giustizia UE, nella pratica vi siano ampi spazi di non neutralità creati o dalla stessa Direttiva IVA (si pensi alle operazioni esenti), o dall'interpretazione che ne viene fornita (si pensi alla tematica delle sanzioni improprie). Le soluzioni prospettate per il recupero della neutralità si muovono su un livello multiplo, interpretativo e normativo, con l'obiettivo di preservarne la natura bivalente, nella doppia veste di neutralità del mercato (in chiave più concorrenziale) e dell'operatore economico (in chiave più giuridica).
Indice
/files/uploaded/studi-preliminari-sulla-neutralità-nelliva-europea-9788866032045-index.pdf
Prodotti correlati
Digital Economy nel Sistema Tributario Italiano Ed Europeo
Il volume, arricchito da una prefazione di Giusella Finocchiaro e Francesco Delfini, tratta dei profili fiscali della Digital Economy. Nella prima parte, vengono affrontate, in termini generali, le...
€ 20,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Trasporti nel Sistema Tributario Italiano Ed Europeo
Il volume si occupa dei profili finanziari e tributari dei trasporti in Italia ed in Europa dedicata ai contratti del trasporto, aereo, marittimo, terrestre e ferroviario anche con considerazioni più...
€ 33,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Crediti Tributari
La ricerca - arricchita da una brillante prefazione del Prof. Paolo Felice Censoni (ordinario di diritto commerciale, Università di Urbino) - affronta il problema dei crediti tributari che, pur...
€ 18,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Contributo Allo Studio delle Accise
Il contributo, anche se finalizzato all'analisi delle accise, presenta un'evidente valenza generale per l'intero sistema dell'imposizione sui consumi sviluppatosi all'interno dell'ordinamento...
€ 23,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK
Approfondisci