Home
Categorie
Diritto Amministrativo
Ambiente
Diritto Amministrativo
Diritto Pubblico-Costituzionale
Umanistico
Arte-Archeologia-Musei
Lingue
Psicologia
Scienza della Politica
Scienze Formazione
Sociologia
Storia-Lettere-Filosofia
Attualità
Arte e Costume
Cronaca e Indagini
Società e Politica
Diritto Civile
Contratti - Obbligazione
Diritto Civile.
Diritto Commerciale
Diritto Famiglia
Diritto Informatica
Diritto Lavoro
Diritto Privato
Diritto Processuale Civile
Responsabilità Civile
Economia - Finanze
Banche - Finanza
Economia
Marketing
Organiz Aziendale
Scientifico
Ecologia
Informatica
Medicina
Scienza Diritto
Statistica
Internazionale-Comunitario
Diritto Comunitario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Diritto Penale.
Diritto Storia e Filosofia
Filosofia e Storia Diritto
Fiscale - Tributario
Fiscale
Tributario
Novità
In Uscita
Home
Categorie
Diritto Amministrativo
Ambiente
Diritto Amministrativo
Diritto Pubblico-Costituzionale
Umanistico
Arte-Archeologia-Musei
Lingue
Psicologia
Scienza della Politica
Scienze Formazione
Sociologia
Storia-Lettere-Filosofia
Attualità
Arte e Costume
Cronaca e Indagini
Società e Politica
Diritto Civile
Contratti - Obbligazione
Diritto Civile.
Diritto Commerciale
Diritto Famiglia
Diritto Informatica
Diritto Lavoro
Diritto Privato
Diritto Processuale Civile
Responsabilità Civile
Economia - Finanze
Banche - Finanza
Economia
Marketing
Organiz Aziendale
Scientifico
Ecologia
Informatica
Medicina
Scienza Diritto
Statistica
Internazionale-Comunitario
Diritto Comunitario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Diritto Penale.
Diritto Storia e Filosofia
Filosofia e Storia Diritto
Fiscale - Tributario
Fiscale
Tributario
Novità
In Uscita
Notizie
Cerca
Accedi
Carrello
(0)
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Cerca
Home
/
Diritto Penale
/
Diritto Penale.
/
Voce Oscura del Silenzio
Voce Oscura del Silenzio
Violenza di Genere e Trattamento Penitenziario Rieducativo
Disponibile
€ 21,85
€ 23,00
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25
Invia ad un amico
Autore:
Camera Sabrina
ISBN:
9788866031864
Codice interno:
186
Materia:
Diritto Penale.
Anno edizione:
2023
Numero edizione:
1
Stato:
Vendibile
Pagine:
230
Quantità:
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Descrizione completa
Indice e Documenti
Sei un Docente? Richiedi saggio
Cosa significa essere puniti? È davvero necessario essere puniti? La punizione, che da sempre viene considerata la risposta adeguata per reprimere le condotte antigiuridiche, è ancora attualmente efficace rispetto al passato? Occorre fornire risposte nuove ai fenomeni criminogeni che aumentano il nostro stato di paura e di insicurezza? Proprio dall'analisi di quei fenomeni criminogeni che vengono definiti come nuovi, ma che in realtà non lo sono, poiché presenti da sempre nella nostra società, come la violenza alle donne e/o violenza di genere, è necessario partire per verificare se sia possibile arginare o meno questi accadimenti violenti solo con una risposta punitiva/repressiva. Per far ciò occorre partire dalla terminologia "nuova", che potrebbe esserci utile per comprendere che l'aggettivo non si riferisce ai fenomeni criminogeni rientranti nella violenza di genere, ma ad una diversa presa di coscienza di tale tematica da parte delle scienze forensi. Sono proprio le scienze forensi a fornirci un'alternativa non in chiave abolizionista del sistema punitivo, ma nella direzione di uno sviluppo personale del trattamento: si pensi alla sua individualizzazione, evocata dagli artt. 13 e 13 bis o.p. e che si invera proprio nella osservazione di personalità. Dalla mia esperienza professionale di esperto ex art. 80 o.p, e dalle ricerche compiute nel settore della violenza di genere, è maturata l'idea di porre l'accentuazione su quegli strumenti che favoriscano il desiderio di cambiamento dell'interessato. Ciò è possibile soltanto quando si favorisca l'adesione a programmi trattamentali specifici ed adeguati, e comunque non stereotipizzati. Ed è convinzione della scrivente che, proprio per raggiungere una piena effettività del diritto, sia necessario ascoltare quella voce "oscura del silenzio", che finisce per divenire effettivamente tale quando i riflettori sociali si spostano esclusivamente sulla vittima.
Prodotti correlati
Prendersi Cura delle Vittime di Violenza
Questo manuale vuole occuparsi delle vittime di violenza, ovvero della violenza non solo sessuale perpetrata contro donne, minori, persone LGBT. La traccia che guiderà i nostri interventi è la...
€ 29,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Tutela della Vittima nella Manipolazione Mentale
La società attuale ha certamente subito una complessa modifica sostanziale. Non si immaginava che internet, social, chat on-line, instagram, whatsapp, smart working e dad avrebbero caratterizzato la...
€ 22,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Guida All'esame Scritto di Diritto Penale
Il volume illustra le fondamentali regole, logico-giuridiche e linguistiche, per la compilazione di un tema scritto di argomento giuridico, segnatamente di diritto penale. Contiene altresì alcuni...
€ 15,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Guida alla Parte Generale del Diritto Penale
Un manuale frutto di esperienze professionali "sul campo" e di una profonda conoscenza della materia trattata. Ne sono Autori valenti operatori del diritto, fra cui magistrati sia giudicanti che...
€ 40,00
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK
Approfondisci